Blog.

5 minuti fa: Verstappen ha rilasciato una dichiarazione scioccante di dieci parole dopo che il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem Red Bull aveva fatto causa in tribunale e aveva minacciato di rimuovere la sua vittoria nel medico italiano. La reazione del campione mondiale con quattro rack è stata accettata con un supporto schiacciante da parte dei fan. – Copia

5 minuti fa: Verstappen ha rilasciato una dichiarazione scioccante di dieci parole dopo che il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem Red Bull aveva fatto causa in tribunale e aveva minacciato di rimuovere la sua vittoria nel medico italiano. La reazione del campione mondiale con quattro rack è stata accettata con un supporto schiacciante da parte dei fan. – Copia

Member Lowi
Member Lowi
Posted underNews

La Formula 1 è stata agitata cinque minuti fa da una svolta inaspettata che ha alimentato i dibattiti riscaldati nel mondo del motorsport. Max Verstappen, il quattro volte campione del mondo, ha emesso una dichiarazione scioccante di dieci parole dopo che è stato rivelato che il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem aveva intentato una causa contro Red Bull e ha minacciato di liberarlo della sua vittoria nel Grand Prix italiano. La situazione si intensificò rapidamente, con tensioni tra il corpo amministrativo e la Red Bull che raggiunse nuove altezze, e l’audace reazione di Verstappen ha immediatamente portato a una fila di supporto tra i fan in tutto il mondo.

La controversia è iniziata quando Ben Sulayem ha accusato la Red Bull di cattiva condotta durante il weekend GP italiano in un movimento senza precedenti. I dettagli della causa rimangono poco chiari, ma gli addetti ai lavori suggeriscono che è collegato a presunte violazione delle normative tecniche e controversie sulle decisioni sulla gestione della razza. Per Verstappen, che ha dominato la gara a Monza con la sua caratteristica precisione e aggressività, la minaccia era quella di ritirare la sua vittoria guadagnata duramente sono un insulto che richiedeva una risposta rapida e decisiva. Fedele alla forma, il direttore olandese non si è fermato e ha fatto una breve ma potente spiegazione che ha sottolineato la sua resistenza. Quelle dieci parole, sebbene non ancora annunciate ufficialmente, sono state descritte dai testimoni sia senza paura che negativi per le azioni del presidente della FIA.

Le piattaforme di social media si sono rotte immediatamente, con hashtag per supportare Verstappen Trending in tutto il mondo in pochi minuti. I fan hanno salutato il suo coraggio e sono stati in grado di inquadrarlo come autista che ascolta non solo per se stesso, ma anche per l’integrità di questo sport. Molti commentatori hanno sottolineato che la reputazione di Verstappen è sempre costruita su un mix di talento crudo, determinazione spietata e un atteggiamento non dispiaciuto. Quest’ultimo episodio, sostengono, rafforza solo il suo status di icona moderna di Formula 1, qualcuno che non ha paura di sfidare l’autorità quando pensa che lo sport sia minacciato.

Max Verstappen dismisses concerns over possible Red Bull exit after  turbulent start to season | CNN

Red Bull, da parte loro, si è fermato saldamente dietro il loro pilota stellare. Il preside Christian Horner ha pubblicato una breve spiegazione con l’enfasi sulla fiducia della squadra che era abbastanza meritata in Italia e nelle regole. Ha anche criticato ciò che ha descritto come “manovre politiche” all’interno della FIA, il che suggerisce che i tentativi di minare il successo di Red Bull non avrebbero avuto successo. Il conflitto di birra ha alimentato la speculazione sulla lotta di potere più profonda all’interno della Formula 1, mentre i team rivali stanno monitorando da vicino per vedere come si svolge questa collisione di alte poste.

Per Verstappen, tuttavia, il supporto dei suoi fan sembra essere più importante della politica. In tutta Europa e oltre, i forum dei sostenitori e le pagine dei fan sono inondati di messaggi di ammirazione, che lo hanno definito un eroe che si è rifiutato di essere intimidito. A Monza, i tifosi che avevano assistito alla sua vittoria, secondo quanto riferito, hanno espresso indignazione per la prospettiva che sia stata cancellata, sebbene i sostenitori della Ferrari si riservano tradizionalmente i loro applausi per le auto rosse. L’idea che un pilota potrebbe perdere la sua vittoria in modo tale ha marchiato “vergognoso” da molti esperti ed ex manager.

Se la causa porta a sanzioni effettive rimane incerta, ma ciò che è chiaro è che la sfida di Verstappen lo ha cambiato in un simbolo di resistenza nei confronti di ciò che i fan vedono come una dura amministrazione. Le sue dieci parole, brevi ma fragorose, saranno probabilmente ricordate come uno dei momenti determinanti della stagione, una dichiarazione che ha attirato una linea nella sabbia tra un campione e l’istituzione che lo governa